
Ed ecco il mio premio :)
CALDO! A Roma è iniziato il grande caldo e con lui a braccetto ecco pure la grande AFA, i due perfetti innamorati delle cittadine italiane!
A questo punto non ci sono docce fredde che tengano: c'e' bisogno di mare! Ostia dista solo mezz'ora da casa, ma certo il mare è quello che è, e lascia davvero MOOOOLTO a desiderare. Bisognerebbe spostarsi altrove: Sperlonga, Sabaudia, Santa Severa o Santa Marinella, insomma anche noi nel Lazio non scherziamo mica in fatto di bandiere blu! Solo che da Roma distano tutte almeno un ora e mezza di macchina.... c'e' da dire che dalla nostra parte abbiamo la possibilità di recarci al mare durante la settimana ed escludere a priori il week end, per goderci a pieno le poche ore di bagni di sole e mare... sono anni che evito il mare di sabato e domenica (a meno che non mi trovi in vacanza ovvio), certo è anche vero che ho sempre fatto lavori che mi permettevano questo privilegio :)
Comunque un conto è recarsi al mare da Roma ed un conto è trovarsi già al mare e basta uscire da casa e percorrere pochi metri per raggiungere la spiaggia, oppure salire in automobile per perlustrare nuove spiaggie, come abbiamo fatto lo scorso anno in Sardegna, nell'Isola di Sant'Antioco, che essendo piccolina ci permetteva di evitare le "bore" (tipiche della regione anche nei mesi estivi) scegliendo sempre spiagge dalla parte opposta dei venti: l'unica volta che non abbiamo potuto evitarli è stato in "gita" a Chia, località del territorio Sardo, la bora ci avrebbe perseguitato lungo tutto il tratto costiero, visto che l'unica possibilità di evitarla sarebbe stata recarsi dalla parte opposta della Sardegna....
Comunque inutile dire che spiagge meravigliose abbiamo visto ed in che mare meraviglioso abbiamo fatto il bagno! Altro che i Caraibi... a proposito... proprio i Caraibi hanno ispirato questo LO dedicato alle foto scattate in Località Cala Sapone...
Nel gennaio 2008 mi è capitato di recarmi in Sicilia: a Gela per l'esattezza, provincia di Caltanissetta.
L'occasione è arrivata quando mio suocero (originario del luogo) ha deciso di andare a trovare i suoi fratelli anche per consegnare loro la bomboniera del nostro matrimonio, celebrato nel qualche mese prima.
Siamo cosi partiti da Matera ed approdati in Sicilia in quella che sarebbe dovuto essere un freddo inverno ma che in Sicilia invece poteva essere ribattezzata, "primavera freddina", visto che il clima è ben lontano dall'assomigliare a quello del continente (come ci chiamano anche in Sardegna "continente" ossia della "penisola")
La mia primissima volta in Sicilia insomma, certo l'avevo immaginata diversamente: avevo sognato spesso di sdraiarmi su spiagge pulitissime e fare il bagno in acque cristalline, poi di girovagare per i paesini siculi e perchè no girovagare magari per Palermo o per la Valle dei Templi.
La Sicilia è meravigliosa, e a dispetto di come viene trasferita nell'opinione pubblica mondiale, trovo che sia una delle isole più belle in assoluto. Inutile navigare in Europa, non ne troverete mai una cosi bella... beh certo a meno che non decidiate di passare le vacanze in Grecia!
Peccato che la ricca storia Siciliana sia cosi piena di morti e sangue, peccato che la sua terra sia martoriata da criminalità e purtroppo molto spesso entità più forti dello Stato stesso... peccato che questa meravigliosa rosa abbia così tante spine, che troppo spesso pungono, feriscono, fanno male nell'animo stesso.
Mi chiedo come sarebbe stata questa meravigliosa isola senza la sua triste storia alle spalle, storia che purtroppo troviamo anche nelle regioni del sud più belle del mondo, ossia, le nostre: campania, puglia, calabria... splendidi paradisi di luoghi e persone, ma devastati dalle mafie italiane che ormai, abbiamo esportato un pò ovunque purtroppo.
E' un delirio che gli italiani, che la Sicilia, siano associati esclusivamente alla mafia ed alla loro politica farlocca.... avremmo cosi tanto da offire se solo ce ne fosse data la possibilità.... ma forse è troppo tardi, perchè questa Nazione, purtroppo, non cambiarà mai. I nostri figli vedranno ciò che i nostri nonni, i nostri genitori, e noi stessi abbiamo visto ogni giorno. Ormai il germe del male ha scavato in profondità e questa nazione è totalmente malata, malata alla radice, malata nei punti alti, malata in ogni dove.
Peccato....