TUTTO L'AMORE CHE C'E'

TUTTO L'AMORE CHE C'E'
Visualizzazione post con etichetta ESTATE - SUMMER. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ESTATE - SUMMER. Mostra tutti i post

mercoledì 9 settembre 2009

RIENTRO A ROMA CON SORPRESA :)

Ciao a tutti e bentornata a me stessa che davvero ne ho bisogno dopo 15 giorni lontano da traffico, smog, confusione e sopratutto internet (^_^) ci avevo fatto l'abitudine e mi stavo davvero riposando la testa :( ma i bei sogni finiscono presto cosi ieri pomeriggio siamo ripiombati in città con tutta la tristezza possibile, persino Argo e Dea sembravano avviliti!!!! Secondo me bisognerebbe frequentare una terapia di gruppo post rientro ferie, perchè ragazze mie io penso che si rischia di impazzire i primi giorni!

Stamattina mi sono svegliata con l'idea di andare al mare!!!!!!!!!!!

Comunque UNICA cosa positiva di questo rientro a Roma è l'essermi collegata al sito Scrappamondo per le nuove gare in corso ed aver scoperto di essere la VINCITRICE DELLA SFIDA INGREDIENTI DI AGOSTO!!!

Il Lo postato per la gara era questo:






Capirai, erano i primi giorni di Agosto quando l'ho creato, ed avevo in testa solo l'idea di partire, quindi per tentare di andare in vacanza anche solo coi ricordi, ecco scrappata una bella foto dello scorso anno in Sardegna ^_^ davvero ci ho messo anima e cuore..... quasi quasi finita la pagina mi sembrò di aver effettivamente fatto un lungo viaggio :)


Ed ecco il mio premio :)

Photobucket

sabato 22 agosto 2009

TEMPO DI VACANZA!!!

GRANDISSIMA NOVITA'!!!

Vi avevo detto che sarei partita non prima del 31 Agosto! Ebbene.......... rullo di tamburi........ PARTO PRIMAAAAAAA ^__^

Mio marito ha avuto degli extra giorni di recupero così mi sono messa a cercare qualcosa all'ultimo minuto che ci potesse consentire di accorciare i tempi che ci separano dal mare. Dopo tante mails inoltrate e ricevute, finalmente siamo riusciti a trovare una casetta col giardino che ospita anche i nostri adorati cani, in provincia di Lecce. In verità sarei voluta andare direttamente a Vieste, dove abbiamo prenotato la casa a partire dal 31 agosto, ma non sono riuscita a trovare assolutamente nulla di davvero abbordabile per il periodo precedente! Quindi ci dobbiamo spostare nel Salento per poi risalire a Foggia. Il che non mi dispiace troppo perchè cosi avrò modo di visitare più di un luogo, anche se in verità li conosco entrambi: sul Gargano ci passai le vacanze con i miei molti anni fa, mentre nel Salento, in provincia di Lecce, ci trascorsi due belle estati con una mia amica il cui padre è originario del luogo.

Beh, penso che visto il soggiorno a San Foca, andremo a trovare i cugini di mio marito che vivono poco distante da Lecce.


Per festeggiare questo lietissimo evento ho CREATO UN NUOVO KIT ^__^ hahhahhha sono impazzita a furia di tutte queste creazioni!

Ecco qui di seguito il LO fatto con il mio nuovo KIT BREZZA D'ESTATE ed ovviamente lo dedico tutto ALLA PUGLIAAAA!
Potete trovare questo Lo anche in versione QP, basta andare a questo POST.



venerdì 21 agosto 2009

RICORDI ESTIVI


E' incredibile! D'estate si riescono a creare davvero tantissimi LO, forse perchè si scattano molte più fotografie, si è più "ispirati" dalla bella stagione ^-^
In questa foto tre scatti magnifici di Chia, Sardegna. In verità il giorno in cui ci siamo recati sul posto c'era tantissimo vento quindi la spiaggia era pressochè deserta, ma è valsa comunque la pena recarci fino a li!
Spero di poter tornare un giorno in Sardegna, mi è piaciuta davvero molto! Quest'anno andremo in Puglia, sul Gargano, mentre per il prossimo anno forse finalmente, riusciremo ad andare in Sicilia. E' una vita che sogno di andarci! La mia amica di Palermo mi ha invitata un mucchio di volte a casa sua, ma come saprete abbiamo i nostri pelosotti che ci seguono sempre quindi quando partiamo dobbiamo organizzare il soggiorno anche in base a loro, che purtroppo non sono ospiti graditi ovunque. Alcuni addirittura ci chiedono di pagare la "disinfestazione" post soggiorno (??????????? e che ... sono TOPI????????).
Questo LO è stato realizzato con il mio nuovo Template n. 4, il Kit "Mamma Mia" di GIGI , e la mia Wordart n. 5.
Che vi devo dire? Ormai mi è presa la mania di creare templates ^_^

giovedì 20 agosto 2009

VACANZE A SETTEMBRE


Siamo arrivati quasi alla fine di Agosto, ed anche quasi alla fine delle mie QP relative al kit SAPORE DI MARE. In questo penultimo LO tutta la mia "disperazione" ^_^ ricordando la vacanza dello scorso anno! Che belli quei momenti trascorsi a mollo nel mare limpido o a nuotare pochi centrimetri sott'acqua ^_^
Trascorrere le ferie a Settembre sarà anche comodo per tanti motivi: meno affluenza nei luoghi di villeggiatura, prezzi più abbordabili, no traffico lungo le strade... però.... :o accidenti! Aspettare tre lunghi mesi caldissimi in città tra asfalto e cemento è veramente dura! sopratutto perchè, a differenza dell'inverno che basta coprirsi bene, in estate non si può nemmeno passare il tempo con una passeggiata per i negozi: fa troppo caldo, troppa afa, troppo sudore!!! Così o ci si rintana in un centro commerciale oppure in qualche bar per rinfrescarsi con l'aria condizionata.
Oppure, come me, si sta rinchiusi in casa con la persiana abbassata ed il ventilatore 24 ore acceso.

martedì 18 agosto 2009

ASPETTANDO LE VACANZE

credits: carte: carolle89, cajoline (vi ho linkato il suo blog, che non so per quale motivo non esiste più, un giorno, all'improvviso, il suo blog è stato cancellato) - elementi: vari reperiti su Digiscrap

.... mi diletto nelle mie creazioni template!


Questa volta ho voluto creare qualcosa di originale rispetto agli altri due miei temp. e così al posto delle classiche cornici ho inserito degli elementi a fiore per poter quindi realizzare dei LO primaverili o persino estivi. Qualcosa che sappia di "giardinaggio" o cmq di campagna. L'idea mi è venuta stamattina quando ho portato giù i miei pelosotti e mi sono affacciata alla ringhiera confinante con la via parallela alla mia: un comprensorio di tre palazzine circondate da un meraviglioso giardino diviso in varie sezioni da una lingua di asfalto per le macchine ed i parcheggi. Pensavo a quanto sono fortunati i condomini a potersi godere quel bel verde senza nemmeno allontanarsi troppo da casa, mentre io devo recarmi al parco vicino, spesso sporchissimo e molto trascurato, oppure prendere l'automobile e allontanarmi di qualche chilometro dove ci sono un paio di prati davvero belli.


bah se invece avessi abitato nella via adiacente a questa, sono certa che avrei trascorso questi pomeriggi assolati seduta sotto qualche albero a leggere un libro, mentre i miei pelosotti avrebbero scorazzato sul prato anzichè sull'asfalto rovente.


Comunque a fine Ottobre ci trasferiremo fuori Roma. La nostra nuova casa ci aspetta: una bella villetta su due livelli con doppio giardino: uno antecedente l'entrata principale ed un altro nel retro, dove monteremo una bella tettoia di legno ed il tavolo ed il dondolo. La casetta porta-attrezzi già c'e' (ce la lasciano gli ex proprietari, due ragazzi che si trasferiscono ad Acilia, vicino i genitori di lei che può cosi affidargli il bambino piccolo). Mentre il giardino anteriore la casa credo che lo lasceremo così perchè ci piace molto :)


Non vedo l'ora di lasciare questo appartamento e di trasferirmi! Certo ho molta moltissima paura di questo forte cambiamento: ovvio che non mi spaventa abitare altrove, già l'ho fatto spessissimo in passato, abitando addirittura all'estero, ma mi spaventa sapere che questa casa non sarà più mia, non mi apparterrà più: un appartamento al secondo piano di un condominio, al capolinea di autobus e metropolitana: insomma assolutamente comodo anche per chi, come me, non possiede un'automobile e quando mio marito non è casa devo muovermi. Per non parlare del fatto che apparteneva ai miei nonni, quindi c'e' dietro anche una questione affettiva. Ma ero stanca. E se per tutti questi anni ho sempre rimandato la questione di spostarmi da questo quartiere, alla fine non cel'ho fatta più: troppi anni trascorsi qui: tutt'oggi mi capita di incontrare persone che frequentavo più di vent'anni fa ma che qui non ci vivono più da un pò, altre volte invece mi scontro con altre persone che conosco da quando son piccola e che invece hanno deciso di proseguire la loro vita in questo pezzo di mondo.


Ma ce ne sono tantissimi di motivi che mi hanno spinto a questa decisione, spalleggiata da mio marito che di continuare a stare qui non ne vuole proprio sapere (e non solo perchè da quando è piccolo sogna di avere un camino ^__^) forse per i tanti, troppi sgradevoli ricordi che in soli 5 anni è riuscito ad accumulare. Alla fine il disagio nell'abitare qui è superiore al ricordo felice dei primi mesi insieme.


Così ho colto l'occasione per prendere finalmante una decisione che avrei dovuto prendere molti anni fa se solo avessi avuto un lavoro fisso e sopratutto un pò di coraggio: e questa sarà la nostra nuova casa:





Questo è il giardino antecedente l'entrata. Al momento ho solo questa ^_^ sto aspettando che l'agente immobiliare mi inoltri le altre foto che erano sull'annuncio originale della vendita ^_^

sabato 15 agosto 2009

CI RIPROVO!


Iera sera, come si dice a Roma, "mi era presa la fissa" di riprovare con un template, questa volta multifoto però ed anche un pochino sbarazzino. Inizalmente non ero completamente soddisfatta del risultato ma poi una volta rivestito il template con foto e kit giusti il risultato è stato davvero ottimo!
Le foto sono sempre quelle scattate lo scorso anno in Sardegna (altro paradiso terrestre italiano in fatto di vacanze estive), la località è TURRI, nell' Isola di Sant'Antioco, ed inutile dirvi che dopo un mese di quel mare e quella spiaggia, tornare a Roma è stato un vero e proprio shock!
Il kit utilizzato per questo LO si chiama "Holiday at the Countryside" ed è stato creato grazie alla collaborazione di cinque scrappers francesi: Lexine, Pepete, Corinne, Marie, Manue. Al momento del mio download il kit era gratis per 48 h, ora è in promo ad un prezzo inferiore rispetto all'originale. Se siete interessati, cliccate sui link qui sopra riportati (purtroppo non sono riuscita a trovare i blog delle altre tre scrappers, sui loro TOU non erano riportati, ma una volta che deciderete di acquistare il kit, Lexine o Pepete vi inoltreranno il kit completo).
Mentre nel mio prossimo post vi inoltro il link per il mio template, ovviamente gratuito :)

giovedì 13 agosto 2009

GRANITA: SIMBOLO D'ESTATE



A Roma si chiama "Grattachecca" perchè solitamente è formata da un unico grande blocco di ghiaccio che il "grattacheccaro" gratta, appunto, e ne mette i pezzetti di ghiaccio in un bicchiere dove poi verserà l'amarena, la menta, la fragola o qualsiasi altro gusto il cliente preferisca avere sulla sua freschissima merenda.



In Sicilia invece la granita è un vero culto. Si dice che la vera granita sia quella siciliana, che non ci siano altre di pari bontà, questo perchè i limoni con la quale la granita è fatta, siano i migliori agrumi non solo d'Italia ma del mondo Intero. E do loro ragione: una mia amica, siciliana doc, di Palermo per l'esattezza e che a quest'ora se ne starà spaparanzata in qualche magnifica spiaggia dell'isola beata lei, non riesce a consumare limoni che non siano siciliani. Sua madre, che di tanto in tanto la raggiunge a Roma dove lei vive con suo marito, originario di Bagheria, e cameraman di professione qui nella capitale, le porta sistematicamente chilate di limoni con i quali lei, a casa, si fa la propria granita da consumare la mattina (????) la mattina????? Ma come? La granita si mangia il pomeriggio in spiaggia, dal grattacheccaro che passa col carrellino lungomare, oppure la sera in piazza seduti al bar del corso.......!!!!!! No, la granita siciliana si mangia a colazione, mi ha spiegato la mia amica, viene servita all'interno di una specie di cornetto. Quando nutrivo perplessità su questo gusto un pò "bizzarro" (a Roma il cornetto viene associato al cappuccino ed anzi d'estate nemmeno a quello, visto che si preferisce qualcosa di fresco), mio marito si batteva fortemente per il PRO GRANITA a colazione. Beh, c'e' poco da stupirsi, mio suocero è siciliano, di Gela (provincia Caltanissetta) quindi mio marito fino a poco prima di arruolarsi, trascorreva tutte le sue estati in sicilia, adottandone usi e consumi, tranne l'accento che non ho mai capito quale sia visto che da quando ha compiuto 18 anni, non vive più nè nel suo luogo di origine e tantomeno in Sicilia!
Comunque tanto per provare i brividi dell'horror, la mia amica un giorno decise di assaggiare una granita col cornetto qui a Roma (raro ma non impossibile da trovare). Il risultato fu disastroso, ma d'altronde cosa poteva aspettarsi? Sarebbe come trovarsi all'estero e mangiare in un ristorante italiano, tentare di illudersi che quel piatto davanti al tuo naso sia davvero la pietanza più gustosa del mondo. Ahimè non è così! Ogni luogo ha il suo cibo ed è consigliabile consumarlo solo li. Figurarsi in Italia dove siamo davvero pignoli con la cucina, e ci facciamo guerra da regione a regione a suon di menu! I romani pretendono di saper cucinare la lasagna, i romagnoli credono di poter servire un'amatriciana, i calabresi fanno merenda con la piadina romagnola, e i siciliani? beh per quanto ne so io........ non sanno nemmeno cosa sia un supplì. In verità non lo sapeva nemmeno mio marito prima che venisse ad abitare a Roma.
Un supplì non è altro che la copia sbiadita di un arancino siciliano..... solo più piccolo, con il ragù di carne e tanta mozzarella filante :)



Photobucket]

(sopra: foto granita siciliana alla mandorla con cornetto)

mercoledì 12 agosto 2009

WOW IL MIO PRIMO TEMPLATE!


Sono così orgogliosa! Ho creato il mio PRIMO TEMPLATE!.
E pensare che fino a qualche mese fa non sapevo neanche a cosa servisse! Ricordo che provavo a scaricarne ma poi non conoscevo il sistema per poterlo utilizzare fino a quando il tutorial di Monica su Scrappamondo, non mi ha "illuminata".
Oggi siccome non avevo nulla da fare, e capita di solito così quando mio marito è fuori per lavoro, ho pensato di provare a creare un template. In verità non sapevo neanche se mi sarebbe riuscito o meno invece il risultato finale è stato davvero buono!!! Amo moltissimo le cornici "multiple" come questa qui appunto, che da l'effetto "tagliato" alla foto, e quindi tutto è partito da li....
Provateci, è stato davvero facile!
Una volta completato il template ho voluto creare questo LO con una fotografia simpaticissima scattata in Sardegna nel Luglio 2008 in cui io e mio marito tentavamo esplorazioni marine con pinne e maschere (che voglia di mare!!!!!!!!!!!!).
Il kit utilizzato per questo Lo si chiama: SUNNY COLORS ed è stato creato in collaborazione tra di loro, da due scrappers francesi: Penelope e Digi-Boudinette che lo offrono a tutte le lettrici dei rispettivi blog. Dovete collegarvi ad ambedue i siti per poter effettuare il download della prima e della seconda parte.

domenica 2 agosto 2009

AL MARE CON LO SCOOTER!


Non ci crederete! sebbene sia il primo di agosto, Roma è ancora affollata di gente! mi sarebbe piaciuto andare al mare in questa domenica afosa, ma non si può perchè con la macchina sarebbe davvero un delirio, tra il traffico lungo mare e i posti sulla spiaggia, torneremmo a casa più stressati della partenza!
Che bei tenpi quando da ragazzetta andavo al mare con il motirino! Inizialmente era un SI della piaggio color "canna da zucchero" (andava tanto di moda questo colore!!!) poi quando gli scooter presero piede, pardon! "ruota" sulle strada italiane, divenne uno ZIP, comunemente chiamato anche ZIPPETTO, sempre color "canna da zucchero".
Ma il mio sogno era sempre stata la vespa!!!
Se chiedi a qualsiasi ragazzo italiano classe 60/70 quale fosse il suo sogno nel cassetto in fatto di motorini, ti avrebbe risposto "La Vespa".
Il motivo per il quale non la ebbi mai fu, oltre al notevole costo è ovvio, anche la questione "marce": avevo una paura spaventosa di non essere in grado di poterla guidare!
La vespa così rimase per sempre il mio sogno nel cassetto. Ed anche oggi a distanza di anni, seppur ne siano usciti di diversi modelli che ormai si adattano alla quotidianità del XXI secolo, ossia arricchiti con tantissimi optionals che allora non esistevano, confesso che la comprerei domani. Ma quella originale però, quella che vedete rappresentata in questa QP e che è la stessa che correva lungo le strade della mia città quando ero più "giovinciella" :)

domenica 26 luglio 2009

BENVENUTI AL BANANA BAR!


Questo era il nome di un simpatico Bar che si trovava a Sant'Antioco, l'isola sarda dove abbiamo trascorso le vacanze lo scorso anno.
Era un bar situato lungo la strada che portava al mare: un semplice chiosco con tavolini e sedie dove refrigerasti dal sole cocente di luglio.
Amavo particolarmente quel bar, per la stravagante insegna che faceva bella mostra sul chiosco: una tavola da surf pitturata e trascritta con la dicitura "banana bar". Quel chioschetto ispirava "estate" da ogni angolo!
Non esiste estate senza un "banana bar" nelle tue vacanze! quindi quando ho creato il kit voglia di mare, ho scopiazzato la tavola da surf come meglio potevo per inserirla nei miei LO, il risultato è stato davvero soddisfacente.
Ma è anche vero che non esiste estate senza una canzone del cuore, che ci legherà per sempre agli amori estivi. Quando ero ragazza, e trascorrevo le vacanze al mare, non esistevano gli mp3, in spiaggia si scendeva con lo stereo a a tutto volume di qualche amico :) o per i più fortuanti con il Walkman nello zainetto. I cellulari, carissimi per le nostre tasche, erano ancora in formato "tacs" ed oltre a non mostrare il nome del chiamante, non inviava nemmeno sms di testo: o meglio la funzione c'era ma nessuno sapeva a cosa servisse visto che il servizio non era ancora attivo.
E durante quelle estati che si trascorrevano le ore al bar della spiaggia, accanto al jue box, ad ascoltare la nostra canzone preferita: quando finiva, si raccattavano spiccioli tra gli amici, le bellissime e rimpiante "cento lire", e si faceva ripartire il jue box. In un'estate particolare ricordo che consumai due tasti: quello relativo a "Gabry" di Vasco Rossi e quello relativo a "Domani" degli Articolo 31.
Sembra secoli fa, eppure quando vedo un jue box, sempre più raramente in verità, non riesco a non pensare a quel periodo.
Il jue box, il diario più segreto dell'estate di ogni mio coetaneo.
I giovani di oggi non godranno mai del suo fascino: della spensieratezza di sedersi accanto ad un jue box, mangiando un gelato, mentre la musica trascrive un pezzo della tua storia...

sabato 20 giugno 2009

ESTATE IN SARDEGNA


Non vedo l'ora di partire per le vacanze! Certo è ancora molto lontano visto che la data è prevista addirittura per Settembre! Ma varrà la pena attendere!
Lo scorso anno abbiamo trascorso tutto il mese di Luglio in Sardegna, mentre quest'anno ci dovremo accontentare di una settimana o forse due (non abbiamo ancora deciso) però la vacanza la passeremo nella bellissima Puglia, quindi siamo assolutamente contenti!
Molti anni fa mi capitò di trascorrere le vacanze in Puglia, nella provincia di Lecce per l'esattezza, andai con delle amiche una delle quali aveva casa sul luogo quindi le spese erano davvero poche, senza contare che il posto non era ancora così turistico come invece è divenuto oggi, che ho saputo hanno dimezzato la spiaggia che noi frequentavamo, allora spiaggia libera, mentre oggi buona parte è parte di uno stabilimento.
Comunque quest'anno andremo invece nella provincia di Foggia, sul gargano, altra particolare costa italiana assolutamente meravigliosa!
Il bello di prendersi le ferie a Settembre è di pagare tutto un terzo rispetto agli altri, e di godersi la pace e la tranquillità di un posto di mare non più gremito!

giovedì 18 giugno 2009

VOGLIA DI VACANZA!






CALDO! A Roma è iniziato il grande caldo e con lui a braccetto ecco pure la grande AFA, i due perfetti innamorati delle cittadine italiane!


A questo punto non ci sono docce fredde che tengano: c'e' bisogno di mare! Ostia dista solo mezz'ora da casa, ma certo il mare è quello che è, e lascia davvero MOOOOLTO a desiderare. Bisognerebbe spostarsi altrove: Sperlonga, Sabaudia, Santa Severa o Santa Marinella, insomma anche noi nel Lazio non scherziamo mica in fatto di bandiere blu! Solo che da Roma distano tutte almeno un ora e mezza di macchina.... c'e' da dire che dalla nostra parte abbiamo la possibilità di recarci al mare durante la settimana ed escludere a priori il week end, per goderci a pieno le poche ore di bagni di sole e mare... sono anni che evito il mare di sabato e domenica (a meno che non mi trovi in vacanza ovvio), certo è anche vero che ho sempre fatto lavori che mi permettevano questo privilegio :)


Comunque un conto è recarsi al mare da Roma ed un conto è trovarsi già al mare e basta uscire da casa e percorrere pochi metri per raggiungere la spiaggia, oppure salire in automobile per perlustrare nuove spiaggie, come abbiamo fatto lo scorso anno in Sardegna, nell'Isola di Sant'Antioco, che essendo piccolina ci permetteva di evitare le "bore" (tipiche della regione anche nei mesi estivi) scegliendo sempre spiagge dalla parte opposta dei venti: l'unica volta che non abbiamo potuto evitarli è stato in "gita" a Chia, località del territorio Sardo, la bora ci avrebbe perseguitato lungo tutto il tratto costiero, visto che l'unica possibilità di evitarla sarebbe stata recarsi dalla parte opposta della Sardegna....


Comunque inutile dire che spiagge meravigliose abbiamo visto ed in che mare meraviglioso abbiamo fatto il bagno! Altro che i Caraibi... a proposito... proprio i Caraibi hanno ispirato questo LO dedicato alle foto scattate in Località Cala Sapone...

sabato 6 giugno 2009

VIAGGIO IN SICILIA



Nel gennaio 2008 mi è capitato di recarmi in Sicilia: a Gela per l'esattezza, provincia di Caltanissetta.

L'occasione è arrivata quando mio suocero (originario del luogo) ha deciso di andare a trovare i suoi fratelli anche per consegnare loro la bomboniera del nostro matrimonio, celebrato nel qualche mese prima.

Siamo cosi partiti da Matera ed approdati in Sicilia in quella che sarebbe dovuto essere un freddo inverno ma che in Sicilia invece poteva essere ribattezzata, "primavera freddina", visto che il clima è ben lontano dall'assomigliare a quello del continente (come ci chiamano anche in Sardegna "continente" ossia della "penisola")

La mia primissima volta in Sicilia insomma, certo l'avevo immaginata diversamente: avevo sognato spesso di sdraiarmi su spiagge pulitissime e fare il bagno in acque cristalline, poi di girovagare per i paesini siculi e perchè no girovagare magari per Palermo o per la Valle dei Templi.

La Sicilia è meravigliosa, e a dispetto di come viene trasferita nell'opinione pubblica mondiale, trovo che sia una delle isole più belle in assoluto. Inutile navigare in Europa, non ne troverete mai una cosi bella... beh certo a meno che non decidiate di passare le vacanze in Grecia!

Peccato che la ricca storia Siciliana sia cosi piena di morti e sangue, peccato che la sua terra sia martoriata da criminalità e purtroppo molto spesso entità più forti dello Stato stesso... peccato che questa meravigliosa rosa abbia così tante spine, che troppo spesso pungono, feriscono, fanno male nell'animo stesso.

Mi chiedo come sarebbe stata questa meravigliosa isola senza la sua triste storia alle spalle, storia che purtroppo troviamo anche nelle regioni del sud più belle del mondo, ossia, le nostre: campania, puglia, calabria... splendidi paradisi di luoghi e persone, ma devastati dalle mafie italiane che ormai, abbiamo esportato un pò ovunque purtroppo.

E' un delirio che gli italiani, che la Sicilia, siano associati esclusivamente alla mafia ed alla loro politica farlocca.... avremmo cosi tanto da offire se solo ce ne fosse data la possibilità.... ma forse è troppo tardi, perchè questa Nazione, purtroppo, non cambiarà mai. I nostri figli vedranno ciò che i nostri nonni, i nostri genitori, e noi stessi abbiamo visto ogni giorno. Ormai il germe del male ha scavato in profondità e questa nazione è totalmente malata, malata alla radice, malata nei punti alti, malata in ogni dove.

Peccato....